
Infortuni
IN COSA CONSISTE LA PROTEZIONE ASSICURATIVA
La copertura contro gli Infortuni prevede l’erogazione di una somma come indennizzo, a seguito di infortunio professionale ed extraprofessionale che determini una condizione di invalidità permanente o la morte dell’assicurato.
Il partner assicurativo, a partire dal 1° marzo 2020 è Reale Mutua Assicurazioni, mentre nelle annualità precedenti la copertura era erogata dai Lloyd’s di Londra.
CHI PUÒ BENEFICIARNE
La copertura è rivolta ai professionisti e ai pensionati degli Enti di previdenza aderenti ad Emapi a cui è data la possibilità di attivarla su base volontaria ed, eventualmente, estenderla al proprio nucleo familiare.
La copertura, erogata da un contratto in forma collettiva, decorre dal 1° marzo di ogni anno al 28 febbraio dell’anno successivo, ma è altresì possibile aderire in corso d’anno pagando il contributo dovuto in dodicesimi.
La garanzia assicurativa si intende prestata senza limiti di età; tuttavia per i soggetti che, superati gli 80 anni di età, intendono aderire per la prima volta al programma assicurativo l’adesione potrà avvenire solo dietro presentazione di certificato medico attestante buona salute; in ogni caso per gli assicurati che hanno superato gli 80 anni di età, siano essi già assicurati o nuovi aderenti, le uniche opzioni di copertura attivabili potranno essere la 1A) e la 1B).
Si evidenzia che tale regola si applica anche ai componenti del nucleo familiare dell’ iscritto che abbiano superato gli 80 anni di età.
LE OPZIONI ATTIVABILI
In questa sezione è presente una tabella che riassume le diverse opzioni di copertura attivabili che variano a seconda che si voglia assicurare il solo professionista, o anche il suo nucleo familiare, e delle entità delle somme assicurate. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del dettaglio delle coperture. CONTRIBUTI ANNUALI
QUANDO ADERIRE
La polizza infortuni ha durata ordinaria dal 1 marzo al 28 febbraio ed è possibile aderire alla copertura annuale entro il 31 marzo.
E’ inoltre data la possibilità di aderire in corso d’anno, versando il rateo corrispondente ai mesi di copertura, che decorrerà a partire dal primo giorno del mese successivo rispetto a quello del pagamento, con validità fino al 28 febbraio.
DESIGNAZIONE BENEFICIARI
Se si desidera nominare un beneficiario diverso dall’erede legittimo, dovrà essere espressamente comunicato trasmettendo il seguente modello:
Modello dichiarazione beneficiario diverso da erede legittimo