ASI – Pacchetto Maternità (REALE MUTUA)

Il Pacchetto Maternità è una copertura assicurativa collettiva ad attivazione esclusiva da parte degli enti di previdenza che deliberino la sua operatività. La copertura consente alle iscritte a tali enti, in stato di gravidanza, di accedere gratuitamente a una serie di prestazioni sanitarie di profilassi pre e post parto.


IN COSA CONSISTE LA PROTEZIONE ASSICURATIVA
.

In particolare questo pacchetto permette di accedere a esami e interventi di riabilitazione fino a concorrenza del massimale stabilito di € 2.000 (comprensivo di sottomassimali).

Di seguito le prestazioni previste:

  • n. 4 ecografie (compresa la morfologica)
  • le analisi clinico chimiche da protocollo
  • uno a scelta fra: amniocentesi, villocentesi e analoghi test prenatali non invasivi (con sottolimite di € 500 valido solo per la modalità a rimborso)
  • n. 4 visite di controllo ostetrico-ginecologiche
  • n. 1 ecocardiografia fetale
  • n. 1 visita di controllo ginecologico post parto
  • n. 2 visite urologiche
  • n. 1 ciclo di prestazioni fisioterapiche riabilitative del pavimento pelvico post parto
  • n. 3 colloqui psicologici post partum effettuati entro e non oltre 9 mesi dalla data del parto stesso. In caso di aborto, il numero dei colloqui è elevato a 6 e dovranno essere effettuati entro e non oltre 9 mesi dalla data dell’aborto.

CHI PUÒ BENEFICIARNE.

Tutte le iscritte agli enti che hanno optato per l’attivazione del pacchetto maternità (attualmente: ENPAB, ENPACL, ENPAP) sono automaticamente coperte, indipendentemente dal reddito o dall’anzianità di iscrizione. Le coniugi e le compagne conviventi degli iscritti e delle iscritte a codesti enti sono coperte solo se – in loro favore – è stata attivata la Garanzia A di base dall’iscritto titolare.
La copertura per le conviventi opera indipendentemente dal genere: una iscritta donna può attivare la copertura a favore della propria compagna in gravidanza.

 

QUANTO COSTA.

Per le iscritte non ha alcun costo: l’attivazione della garanzia è infatti a totale carico dell’Ente previdenziale che decide di attivarla.
Per le coniugi e le compagne di iscritti e iscritte, la copertura si attiva semplicemente estendendo a loro favore la copertura di base Garanzia A.

 

COME BENEFICIARE DELLA COPERTURA 

Le soluzioni possibili sono tre:

  1. rivolgersi ad una struttura e a un medico convenzionati con la Compagnia di assicurazione Reale Mutua (in questo caso non si dovranno sostenere spese).  Per questa soluzione occorre prima farsi autorizzare attraverso la centrale operativa Reale Mutua/Blue Assistance da contattare attraverso il numero verde 800.936.633 (oppure 0039 011.7425739 per le chiamate dall’estero) raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 19,30. Si raccomanda di aprire il sinistro con almeno 2 giorni lavorativi di preavviso rispetto alla data dell’appuntamento;
  2. rivolgersi a una struttura o un medico non convenzionati con l’assicurazione (in questo caso si potrà chiedere il rimborso al quale verrà applicato uno scoperto del 30% e la franchigia di € 50 per prestazione). Per maggiori informazioni sul funzionamento di franchigia e scoperto, consultare l’apposita sezione;
  3. rivolgersi ad una struttura pubblica (il ticket verrà rimborsato integralmente).

 

Per maggiori informazioni (richiesto di supporto e adesioni) contattare gli Uffici EMAPI al numero 848881166 oppure 06/44250196 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30.

Per richiedere  il rimborso clicca quì