ASI – Pacchetto grave IP da infortunio (REALE MUTUA)
Il Pacchetto I.P. (Invalidità Permanente) grave da infortunio è una copertura assicurativa collettiva ad attivazione esclusiva da parte degli enti di previdenza che deliberino la sua operatività, si tratta di un ampliamento della copertura base Garanzia A.
Gli enti che attualmente hanno attivato questa copertura sono: ENPAB, ENPACL, ENPAF, EPPI.
IN COSA CONSISTE LA PROTEZIONE ASSICURATIVA
La copertura consente agli iscritti a tali Enti di ottenere, in caso di infortunio che comporti all’assicurato un’invalidità permanente di grado superiore al 66%, un indennizzo pari al capitale assicurato di € 80.000.
Approfondimento: La Società corrisponde l’indennità per le conseguenze dirette ed esclusive dell’infortunio che siano da considerarsi indipendenti da condizioni fisiche o patologiche preesistenti o sopravvenute; pertanto l’influenza che l’infortunio può aver esercitato su tali condizioni, come pure il pregiudizio che esse possono portare all’esito delle lesioni prodotte dall’infortunio, sono conseguenze indirette e quindi non indennizzabili. Nei casi di preesistenti mutilazioni o difetti fisici, l’indennità per invalidità permanente è liquidata per le sole conseguenze dirette cagionate dall’infortunio come se esso avesse colpito una persona fisicamente integra, senza riguardo al maggior pregiudizio derivante dalle condizioni preesistenti. Per la determinazione del grado d’invalidità la Società farà riferimento alla tabella annessa al T.U. sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali approvata con D.P.R. del 30.06.1965 n.1124. |
CHI PUÒ BENEFICIARNE
Gli iscritti in forma collettiva (di cui all’Art. 2.1 lettera “a” delle Condizioni generali di Convenzione) agli enti di previdenza che hanno optato per l’operatività del pacchetto. Tale copertura è dedicata esclusivamente al titolare di polizza e non può essere estesa ai familiari.
QUANTO COSTA
Non sono previsti costi a carico degli iscritti in quanto il contributo è a totale carico del bilancio dell’Ente che lo attiva.
COME BENEFICIARE DELLA COPERTURA
La denuncia di infortunio deve essere inviata ad EMAPI entro quindici giorni dall’infortunio stesso o da quando l’iscritto ne abbia la possibilità. La denuncia deve indicare il luogo, giorno, ora dell’evento e cause che lo hanno determinato e deve essere corredata da un certificato medico. Per quanto non regolato dal presente articolo valgono le condizioni generali di polizza.
Per maggiori informazioni (richiesto di supporto e adesioni) contattare gli Uffici EMAPI al numero 848881166 oppure 06/44250196 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30.