PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETEMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
Il Consiglio di amministrazione, in data 5 novembre 2020, ha deliberato di indire una gara telematica di rilevanza europea mediante procedura ristretta accelerata, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla L. 120/2020, per l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo da svolgere in favore dell’Ente ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs. 209/2005 s.m.i., di durata pari a tre anni, con opzione facoltativa di rinnovo, agli stessi patti e condizioni, per un ulteriore periodo massimo di 36 mesi, stabilendo, quale criterio di aggiudicazione, quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 61 e 95 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. , attribuendo per la qualità un punteggio massimo di 80 punti e per il prezzo un punteggio massimo di 20 punti.
La documentazione di gara è visionabile sul portale: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_emapi
Roma, 6 novembre 2020
Il Responsabile Unico del Procedimento
dott. Demetrio Houlis
PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETERMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
AVVISO DI RETTIFICA
Diversamente da quanto previsto al paragrafo 13 dell’avviso di gara – disciplinare di prequalifica, si precisa che in ossequio alle previsioni di cui all’art. 53, co. 2, lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 s.m.i., la prima seduta di gara fissata per la verifica delle domande di partecipazione si svolgerà in seduta riservata al fine di non rendere noto in anticipo l’elenco degli operatori economici interessati a presentare offerta, almeno fino alla scadenza del termine di presentazione delle offerte medesime. Pertanto, si precisa fin d’ora che eventuali richieste di partecipazione alla prima seduta di gara non potranno essere accolte, dal momento che la stessa si svolgerà in forma riservata.
Roma, 16 novembre 2020
Il R.U.P.
dott. Demetrio Houlis
* * *
PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETERMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
RISPOSTE A QUESITI
Quesito n. 1______________________________________________________________________
Ci sono altre polizze (esempio TCM e infortuni) che compongono il programma assicurativo e saranno oggetto del presente appalto?
Risposta: Si conferma che il servizio messo a gara riguarda il seguente programma assicurativo:
1) Copertura assicurativa finalizzata alla prestazione del servizio assicurativo di assistenza sanitaria integrativa, in forma di convenzione, a favore degli iscritti agli enti previdenziali associati a EMAPI. Per ulteriori informazioni, si rinvia al seguente link:
https://www.emapi.it/coperture/assistenza-sanitaria-asi/;
2) Copertura assicurativa per TCM – Temporanea in Caso Morte, in forma di convenzione, a favore degli iscritti agli enti previdenziali associati a EMAPI. Per ulteriori informazioni, si rinvia al seguente link: https://www.emapi.it/coperture/temporanea-caso-morte-tcm/;
3) Copertura assicurativa per la non autosufficienza, denominata altresì Long Term Care, in forma di convenzione, a favore degli iscritti agli enti previdenziali associati a EMAPI. Per ulteriori informazioni, si rinvia al seguente link: https://www.emapi.it/coperture/ltc-long-term-care/.
Quesito n. 2______________________________________________________________________
Si chiede di indicare l’aliquota posta a base di gara ed i criteri di valutazione delle offerte nella successiva fase di gara.
Risposta: Trattandosi di procedura ristretta, si precisa che tali dati saranno compiutamente illustrati nella lettera d’invito che verrà trasmessa a tutti i concorrenti prequalificati.
Nondimeno, preme evidenziare, quanto alla aliquota media, che una stima della stessa è possibile evincerla fin d’ora alla luce del valore annuale presunto del contratto messo a gara (pari a 1.800.000€) oltre che dai dati riportati nell’allegato 4 dell’avviso di gara, con particolare riferimento alla somma dei premi versati dall’Ente nel 2019 (complessivamente pari a 28.927.595€).
Quanto invece ai criteri di valutazione delle offerte si evidenzia che gli stessi sono stati già preannunciati al punto II.2.5) del bando di gara.
Quesito n. 3______________________________________________________________________
EMAPI utilizza un software gestionale di proprietà o utilizza il software gestione dell’attuale broker?
Risposta: Si conferma che EMAPI utilizza un software gestionale di proprietà.
Quesito n. 4______________________________________________________________________
In riferimento alla procedura in oggetto siamo con la presente a porre alcuni quesiti in relazione ai requisiti di cui ai punti 7.2), lett. b) “Avere intermediato, nel triennio 2017-2018-2019 (ovvero, in alternativa, nel triennio compreso tra il novembre 2017 e il novembre 2020), premi nel ramo assistenza sanitaria integrativa per almeno 20.000.000,00 euro, al netto delle imposte” e 7.3 “ Avere eseguito, nell’ultimo triennio, almeno tre contratti per servizi analoghi attinenti al settore sanitario/assistenziale, in favore di enti o aziende (pubbliche o private), ciascuno dei quali di importo minimo pari a 100.000,00 euro e di cui almeno uno svolto in favore di un ente o azienda (pubblica o privata) con popolazione assicurata non inferiore a 50.000 individui”. In particolare:
Vi chiediamo di confermarci che, data la particolare tipologia di rischio per il quale sovente le coperture risultano stipulate, ai fini fiscali, per il tramite di soggetti specializzati (ad es. casse di assistenza), i requisiti di cui sopra possano considerarsi soddisfatti anche da coperture stipulate in favore di Enti (pubblici o privati), sottoscritte per il tramite di tali soggetti (Casse di assistenza).
Risposta: Si conferma.
Quesito n. 5______________________________________________________________________
Vi chiediamo di confermarci che l’indicazione “contratti riferiti al settore sanitario / assistenziale” ricomprenda, oltre alle coperture di “assistenza sanitaria integrativa”, anche le coperture di perdita dell’autosufficienza (LTC) e/o le coperture infortuni.
Risposta: Si conferma, con la precisazione che per quanto attiene alle coperture infortuni, queste dovranno comprendere esplicitamente anche la componente di rimborso spese sanitarie derivante da infortunio.
Quesito n. 6______________________________________________________________________
Vi chiediamo di confermarci che la dicitura “avere eseguito […] almeno tre contratti” sia da intendersi “avere gestito […] almeno tre contratti assicurativi” e che il valore di € 100.000,00 debba conseguentemente essere inteso come valore minimo del premio di polizza.
Risposta:
Si conferma.
Quesito n. 7______________________________________________________________________
In relazione alle modalità di comprova dei predetti requisiti, Vi chiediamo di confermarci che, anche a tutela di eventuali dati riservati contenuti nel testo del contratto di polizza, possano essere considerati sufficienti i frontespizi dei medesimi contratti di polizza attestanti quanto dichiarato dai partecipanti.
Risposta: Si conferma a condizione che nel medesimo frontespizio si evincano chiaramente tutti i dati quantitativi necessari alla comprova del requisito. Diversamente, si renderà necessario presentare l’intero contratto, eventualmente oscurato nella parte riguardante dati riservati non necessari alla comprova del requisito.
Roma, 16 novembre 2020
Il R.U.P.
dott. Demetrio Houlis
* * *
PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETERMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
Quesito n. 1______________________________________________________________________
Si chiede di confermare che l’offerta debba essere redatta in nr. 20 facciate (e non in 40 facciate ossia 20 pagine redatte fronte/retro) e che nel computo delle 20 facciate non siano ricomprese eventuale indice, copertina e curricula delle risorse.
Risposta: Si conferma.
Quesito n. 2______________________________________________________________________
Al fine di predisporre un’offerta di servizio quanto più possibile aderente alle Vostre esigenze, si chiede di conoscere la statistica dei sinistri degli ultimi 5 anni in ordine ai rami RSM/LTC/TCM. Nella fattispecie chiediamo, per ciascun ramo, i dati distinti per anno, il n. sinistri complessivi, con distinzione tra pagato e riservato e relativi importi.
Risposta: Si rinvia alla seguente tabella ove sono indicati i dati rilevanti per l’attività del broker, afferenti al numero dei sinistri registrato nell’ultimo triennio.
(La Tabella è presente sulla piattaforma N4M, visionabile dai concorrenti qualificati)
La tabella non riporta anche i dati della copertura di TCM in quanto la stessa è stata avviata solo da pochi mesi e, quindi, al momento non risulta possibile fornire elementi di valutazione attendibili.
Quesito n. 3______________________________________________________________________
In relazione ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica (punto 3 “Staff tecnico dedicato allo svolgimento del servizio” e punto 6 “Numero di risorse aggiuntive a supporto dello staff tecnico”) chiediamo conferma di poter annoverare tra i professionisti da dedicare al servizio anche quelli iscritti alla sezione E del RUI in aggiunta alla sezione B. Ciò in quanto ciascuna azienda di brokeraggio assicurativo, pur nel rispetto di quanto richiesto dall’IVASS, definisce in maniera soggettiva i criteri di iscrizione alle sezioni B o E delle proprie risorse (addetti all’intermediazione), senza che vi contribuisca la definizione di specifici requisiti concernenti la gestione del portafoglio clienti. Da ciò ne deriva che le risorse che saranno a voi dedicate dovrebbero essere valutate sulla base delle qualifiche professionali che ne caratterizzano le capacità gestionali, indifferentemente dalla sezione di appartenenza al RUI, purché iscritti in data anteriore alla scadenza della procedura di gara. Per tale ragione, chiediamo di estendere il criterio di attribuzione del punteggio ad entrambe le sezioni dell’IVASS.
Risposta: Si conferma che nello Staff dedicato a EMAPI, composto da almeno 8 risorse, dovranno essere indicati almeno 4 professionisti iscritti alla Sezione B del RUI da almeno 8 anni. Ferma restando la possibilità di indicare anche eventuali risorse iscritte alla sezione E del RUI, si precisa che verranno premiate le compagini che offrano una migliore qualificazione e articolazione professionale delle risorse dedicate all’Ente in relazione al servizio richiesto, nonché il miglior rapporto esperienza/attinenza al ruolo svolto da ciascuna risorsa nell’ambito dello Staff proposto.
Con riferimento invece alle risorse aggiuntive, si precisa che ai fini dell’attribuzione del punteggio potranno essere presi in considerazione soltanto 6 professionisti iscritti alla Sezione B del RUI, con esclusione di quelli iscritti nella Sezione E. In particolare verrà attribuito un punto per ogni risorsa aggiuntiva iscritta al RUI – Sez. B da almeno 8 anni, e 0,5 punti per ogni risorsa aggiuntiva iscritta al RUI – Sez. B da almeno due anni. In ogni caso, a prescindere dal numero di risorse indicate, non verranno assegnati più di 4 punti per il criterio di valutazione in questione. Ai fini dell’attribuzione del suddetto punteggio non verrà valutato il CV delle risorse aggiuntive indicate, bensì esclusivamente la data di iscrizione al RUI – Sez. B, previo accesso sul sito istituzionale dell’IVASS presso il seguente link: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/
Roma, 11 dicembre 2020
Il RUP
Dott. Demetrio Houlis
* * *
PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETERMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
PROVVEDIMENTO CHE DETERMINA LE AMMISSIONI E LE ESCLUSIONI EX ART. 76, COMMA 2-BIS, D.LGS. 50/2016 S.M.I.
Con riferimento alla procedura ristretta accelerata bandita per l’affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo in favore di EMAPI, da aggiudicarsi mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa determinata dal miglior rapporto qualità/prezzo, CIG: 84973456EB, il RUP nella seduta telematica del 18 dicembre 2020, ha proceduto allo svolgimento delle operazioni previste nel paragrafo 12.1 del disciplinare di gara allegato alle lettere di invito.
Al termine delle attività istruttorie sulla documentazione amministrativa prodotta dagli operatori economici partecipanti, si riportano di seguito le determinazioni assunte:
Concorrenti invitati a presentare offerta: | Esito: |
Costituendo RTI tra AON S.p.A. e Ital Brokers S.p.A. | Ammesso |
Assiteca S.p.A. | Ammessa |
Marsh S.p.A. | Ammessa |
Willis Italia S.p.A. | Ammessa |
L’accesso agli atti del procedimento finora svolto potrà essere esercitato trasmettendo richiesta scritta al seguente indirizzo PEC: affarigenerali.emapi@pec.it.
Con l’occasione, si comunica fin d’ora che la seduta pubblica telematica per l’apertura delle offerte tecniche è prevista per il giorno 8 gennaio 2021, ore 10.45.
Salvo diversa comunicazione scritta dei concorrenti, il link necessario per accedere da remoto alla prossima seduta di gara verrà trasmesso con congruo anticipo agli stessi indirizzi e-mail delle persone già delegate a partecipare alla prima seduta pubblica del 18 dicembre u.s.
Con i migliori saluti.
Roma, 22 dicembre 2020
Il Responsabile del Procedimento
dott. Demetrio Houlis
* * *
PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETERMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
Si comunica che, per il giorno 22 gennaio 2021, ore 14:30, è prevista la seduta pubblica telematica della Commissione incaricata della valutazione delle offerte pervenute e, in tale occasione, si procederà all’apertura delle offerte economiche.
Salvo diversa comunicazione scritta dei concorrenti, il link necessario per accedere da remoto alla seduta di gara verrà trasmesso agli stessi indirizzi e-mail delle persone già delegate a partecipare alla precedente seduta pubblica del 8 gennaio u.s.
Con i migliori saluti.
Roma, 19 gennaio 2021
Il Responsabile del Procedimento
dott. Demetrio Houlis
* * *
DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE (NON EFFICACE) DELLA PROCEDURA RISTRETTA ACCELERATA BANDITA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO IN FAVORE DI EMAPI DA AGGIUDICARSI MEDIANTE IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA DETEMINATA DAL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO. – CIG: 84973456EB
Roma, 18 febbraio 2020
Il Responsabile Unico del Procedimento
dott. Demetrio Houlis